ANSI – Associazione Nazionale Sanità Integrativa e Welfare
NEWS & EVENTI
Bail-in: A.N.S.I. chiede esclusione per Fondi Sanitari, Società di Mutuo Soccorso e Casse di Assistenza
In occasione dell’esame in Commissione Bilancio al Senato del D.D.L. 2853, di conversione in legge del D.L. 50/2017 (c.d. Manovra bis), A.N.S.I. ha deciso di portare all’attenz
Studio e considerazioni sui tempi del Sistema Sanitario Nazionale
Il primo quaderno pubblicato da Ansi, nel 2013, analizza il problema delle liste d’attesa, uno dei temi più caldi della sanità, facendo riferimento ai Rapporti PIT del Tribunal
La cornice normativa degli enti della Sanità Integrativa e del Welfare
Il secondo quaderno realizzato dall’Associazione Nazionale Sanità Integrativa e Welfare nel 2017 è dedicato all’approfondimento delle norme che disciplinano l’operato dei p
Il digitale in Sanità è senza guida, “ecco cosa dice l’esperienza sul campo”
di Sergio Pillon, Coordinatore della Commissione Paritetica per la governance delle linee di Indirizzo nazionali della Telemedicina e consigliere ANSI, pubblicato il 15/5/2017 su A
Come funziona (bene) un ospedale tutto digitale: l’eccellenza è in Israele
Pubblichiamo l’articolo del prof. Sergio Pillon, Direttore UOD Telemedicina, Dipartimento Cardiovascolare, A.O. San Camillo-Forlanini, Vicepresidente SIT e membro dell’
Cooperazione, Mutualità e Sanità
E’ possibile leggere, si sente spesso argomentare, e ci sono anche frequenti dibattiti sul tema della economia sociale, cioè quel tipo di attività economica attenta alle proble
Eventi Istituzionali
ANSI partecipa come portatrice di interesse ad una consultazione della Comunità Europea L’obiettivo è aiutare gli Stati membri a garantire entro il 2025 la possibilità di effettuare lo screening al 90% della popolazione dell’UE che soddisfa i requisiti per lo screening dei tumori al seno, al collo dell’utero e al colon-retto.
ANSI modera il convegno di AISMS a San Marino dal titolo “Proposte normative e programmatiche per la riforma del Terzo settore e per la ripartenza del nostro Paese”, cui hanno partecipato n. 72 dirigenti del mondo mutualistico, dell’associazionismo e del volontariato provenienti da ogni parte d’Italia.
ANSI modera un panel sulla Sanità Integrativa all’interno dell’evento ITACA. Presenti esponenti di Associazioni di mutue nazionali, Mutue di territorio di Banche, Fondi contrattuali, Mutue nazionali e referenti per la Mutualità Europea. L’obiettivo finale è stato portare un messaggio: la Biodiversità dell’ente non è un problema se tutti uniti dall’obiettivo di supportare il nostro SSN ed i sistemi di Welfare.
ANSI ha avviato un censimento sul Mutuo Soccorso Nazionale con l’obiettivo di valorizzare di identificare e mappare i perimetri della Mutualità Mediata cosi come indicato dal dlgs. 179/2012.
Archivio eventi
Emergenza COVID-19
Dicembre 2020
Settembre 2020
29 Aprile 2020
Audizioni Istituzionali
No posts were found for provided query parameters.